Il dott. Berti Riboli ha annunciato che a Genova, nel Febbraio 2019, AIOP terrà un convegno di studio sugli Stati Generali della Sanità Integrativa.

Il dott. Tamburella ed il prof Dardes hanno ribadito, confermando quanto annunciato nel seminario del 30 Ottobre scorso, che Consumerlab e CD Servizi Medici hanno pianificato e stanno realizzando  un  Osservatorio sulle Criticità del Circuito Sanitario Privato, aperto ad altre Associazioni di tutela del Consumatore/Paziente; detto Osservatorio analizzerà e monitorerà, in posizione di terzietà, il sistema della Sanità Intermediata italiana.

La metodologia di analisi dei dati dell’Osservatorio sarà conforme alle regole della Buona Pratica nella Ricerca. I dati ottenuti saranno pubblicati su rivista scientifica internazionale indicizzata e saranno, poi, corpo centrale del “Libro bianco sulla sanità integrativa” che sarà pubblicato nella prossima primavera. Inoltre, in base alle valutazioni ed alle criticità raccolte, al fine di migliorare l’Efficienza del Sistema, l’Osservatorio redigerà una Carta dei Servizi con cui puntualizzare l’impegno ad adottare, nell’azione e nella missione, un comportamento corretto, trasparente e collaborativo nei riguardi del Consumatore/Paziente; il rispetto di tale impegno rende l’Impresa Affidabile (Reliable). Detta Carta dei Servizi riguarda tanto le Case di Cura quanto le Compagnie di Assicurazione. L’Osservatorio, con il patrocinio richiesto ad AIOP, ha pianificato un programma di corsi di formazione per personale medico ed amministrativo delle Case di Cura volto a minimizzare le cause di non copertura sinistri derivanti da difetto di documentazione.

CD Servizi Medici organizza a Roma nel Gennaio 2019 un seminario sullo stato in Europa della Sanità Integrativa tenuto ricercatori della London School of Economics, facenti parte del proprio board di consulenti.

Prima delle pubblicazione del Libro Bianco sono previste altre riunioni, di IVASS ed Osservatorio, con ARIS, (Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari), OMCEO (Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri); infine con ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *