OZONOTERAPIA – COSA CURA:
In virtù delle proprietà terapeutiche dell’ozono , l’ Ozonoterapia può essere impiegata nel trattamento delle seguenti patologie:
Impieghi con evidenza di tipo A – v. Linee Guida FIO:
- Malattie della colonna vertebrale:
– ernia discale
– protrusioni discali
– discopatie
– sindrome delle faccette articolari - Gonartrosi e condromalacia rotulea (patologia che riguarda la parte posteriore della rotula)
Inoltre, sono in corso studi per l’ impiego dell’ Ozonoterapia nella cura di altri disturbi quali:
Impieghi con evidenza di tipo B – v. Linee Guida FIO:
- Patologie ortopediche:
– osteoartrite localizzata
– tendinopatie
– sindromi canalicolari degli arti - Piede diabetico
- Ulcere cutanee e ustioni
- Ischemie degli arti
- Malattie infettive cutanee acute o croniche causate da batteri, virus, funghi.
Impieghi con evidenza di tipo C – v. Linee Guida FIO:
- Asma bronchiale
- Sindromi dolorose quali emicrania e fibromalgia
- Sindrome da fatica cronica
- Malattie autoimmuni:
– sclerosi multipla
– artrite reumatoide
– malattie infiammatorie croniche intestinali
– sindrome di Raynaud - Malattie del fegato: epatite A, B, C
- Malattia infiammatoria cronica dell’intestino
- Demenza senile, M. di Alzheimer
- Sepsi grave e disfunzione multiorgano
- Malattie polmonari quali:
– enfisema polmonare
– fibrosi polmonare
– sindrome da distress respiratorio acuto
– BPCO - Oftalmologia:
– retinopatia diabetica
– degenerazione maculare senile
– retinite pigmentosa
– glaucoma cronico - Cellulite
- Sindrome del Tunnel Carpale
- Trattamento della carie ed altri disturbi a livello dentale